Categoria: Giri completi

IMPORTANTE: Prima di scaricare e consultare i tracciati è bene sapere che gli amministratori di questo sito non si assumono alcuna responsabilità circa:

  • La percorribilità delle tracce in qualsiasi condizione metereologica o periodo dell’anno
  • La rispondenza dei tracciati a quanto riscontrato in loco
  • Eventuali errori GPS
  • L’impercorribilità per qualsiasi causa – La modifica o variazioni dei tracciati che sono naturali nel tempo.
  • L’ammaloramento del fondo stradale
  • L’eventuale divieto di transito o chiusura di un tracciato disposto da Enti terzi o dai proprietari

Si comunica inoltre che la codifica dei percorsi e la mappatura è stata eseguita a livello amatoriale, i codici non fanno riferimento a mappature CAI o di altri Enti e alcuni sentieri sicuramente non ricadono tra quelli “storici”. La cartografia deve essere analizzata nel suo insieme e si riferisce a tracciati che erano percorribili al momento della rilevazione sui quale non erano presenti divieti di sorta, catalogati e classificati in base a  un rider in buon allenamento. E’ necessario e obbligatorio che l’utente valuti al momento la percorribilità del tracciato e le sue condizioni, anche in base al proprio allenamento e ai propri limiti prima di salire in sella.

Ricordate inoltre di rispettare sempre il codice della strada o la normative in merito all’utilizzo dei boschi e dei percorsi fuori dai centri abitati.

Non ti senti sicuro? Non sei della zona? Vuoi essere accompagnato? Hai bisogno di supporto tecnico e/o logistico? Non c’è problema. Contattaci tramite email e ti diamo una mano. Nel nostro gruppo sono presenti 3 guide Mtb diplomate all’accademia nazionale di Mtb che potranno accompagnarti ovunque sia su percorsi estremi in salita e discesa sia per giri tranquilli tra le nostre splendide colline. Il nostro territorio sembra creato apposta per questo sport, il folto gruppo di appassionati che collaborano al mantenimento dei sentieri rendono i percorsi sempre abbastanza fruibili e, se ne hai bisogno, con la nostra rete di conoscenze ti consiglieremo dove soggiornare senza spendere un patrimonio.

Giro 017 – Il giro Enduro per eccellenza.

Giro 017 – Il giro Enduro per eccellenza. Chi viene a Foligno in Mtb e ama le discese toste e impegnative sicuramente conosce “La Direttissima”. Una sequenza di sentieri in discesa lunghi, veloci e tecnici che dalle Pianacce di Casale portano giù fino a San Bartolomeo passando per Sassovivo. Tutta d’un fiato sono 12 minuti da brivido con tratti superiori… Read more →

King’s Bet — Vivi un giorno da Re o perdi da Eroe – Ultimo percorso aggiornato

Percorso definito a partire da Maggio 2019, (il primo articolo di riferimento lo trovate QUI) ha subito e subisce via via delle variazioni in base alla percorribilità dei sentieri e dei percorsi ma non vi preoccupate… Il King’s Bet non perde certamente il suo fascino. Ma partiamo dall’inizio: L’Umbria è una zona spettacolare per la Mountain Bike  e, nonostante percorro gli… Read more →

Giro 016 – Il Conero che non ti aspetti..

Giro 016 – Il Conero che non ti aspetti Bellissima pedalata girovagando per il monte più famoso delle Marche con partenza e arrivo da Numana sud (nella zona di parcheggio camping Numana Blu). Il giro è stato suddiviso in 2 tracce, traccia light  e traccia hard e potete scegliere in base alle vostre abitudini di guida. Sostanzialmente il percorso Hard… Read more →

King’s Bet — Vivi un giorno da Re o perdi da Eroe.

——————————————————————— ARTICOLO SUPERATO — AGGIORNATO A NOVEMBRE 2020 — L’ULTIMO AGGIORNAMENTO LO TROVATE QUI ——————————————————————— L’umbria è una zona spettacolare per la Mountain Bike  e, nonostante percorro gli stessi sentieri da anni spesso mi capita di rimanere sorpreso dalla bellezza dei luoghi e dagli scorci che ti si presentano davanti. Il progetto è nato dall’idea di trasmettere le stesse sensazioni… Read more →

Giro 015 – Tour del Gran Sasso

  Giro 015 – Tour del Gran Sasso               Percorso completo: 60 Km Dislivello in salita: 1650 mt Quota max raggiunta: 1704 mt slm Nostro tempo di percorrenza senza soste: 4 ore 50 minuti Grado di difficolta’: 8/10   Splendida escursione tra paesaggi mozzafiato nel cuore dell’Abruzzo con partenza e arrivo nel caratteristico paese di Santo… Read more →

Giro 014 – Mtb Sassovivo Wild 2017

  Giro 014 – Mtb Sassovivo Wild 2017   Percorso completo: 42 Km Dislivello in salita: 1750 mt Quota max raggiunta: 945 mt slm Nostro tempo di percorrenza senza soste: 4 ore 20 minuti Grado di difficolta’: 8/10 Il percorso è quello della manifestazione Sassovivo Wild 2017 e si sviluppa nella zona tra il Monte Cologna e Sassovivo. Il giro… Read more →

Giro 013 – Mtb Sassovivo Extreme Wild 2016

  Percorso completo: 40 Km Dislivello in salita: 1650 mt Quota max raggiunta: 1022 mt slm Nostro tempo di percorrenza senza soste: 3:30 minuti Grado di difficoltà: 8/10   Percorso Ridotto (tutti i tagli): 21 Km Dislivello in salita: 950 mt Quota max raggiunta: 900 mt slm Nostro tempo di percorrenza senza soste: 2:10 minuti Grado di difficoltà: 6/10       Il tracciato è quello… Read more →

Giro 012 – Mtb Cross Country 6 ore wild

Percorso completo: 7.80 Km Dislivello in salita: 290 mt Quota max raggiunta: 702 mt slm Nostro tempo di percorrenza senza soste: 36 minuti Grado di difficoltà: 4/10   Il tracciato è quello dove si è tenuta la manifestazione “6 ore wild”. Tipico tracciato Cross-Country che racchiude nei suoi 8 km tutte le caratteristiche dei sentieri tipici delle escursioni in Mtb.… Read more →

Giro 011 – Cascina Raticosa giro Mountain Bike

Anno 1943-1944. Durante la resistenza i Partigiani della V Brigata Garibaldi fissarono il loro comando a Cascina Raticosa tra Ponze e Cupoli. Passano i mesi, il freddo, la fame poi in una notte di febbraio del 1944, in ventiquattro appena usciti dall’adolescenza vennero catturati dai nazisti, caricati su vagoni piombati e mandati a morire nei campi di concentramento del Centro… Read more →

Giro 010 – Sulle sponde del Renaro

Percorso completo: 16,5 Km Dislivello in salita: 700 mt Quota max raggiunta: 724 mt slm Nostro tempo di percorrenza senza soste: 1 ore 40 minuti Grado di difficoltà: 5/10     Con questo giro si è pensato a chi vuole fare un giretto veloce e ha poco tempo oppure a chi, alle prime armi, non ce la fa a pedalare… Read more →

Giro 009 – Pale Guerru Hero 2016

Percorso completo: 40 Km Dislivello in salita: 1750 mt Quota max raggiunta: 949 mt slm Nostro tempo di percorrenza senza soste: 3 ore 28 minuti Grado di difficoltà: 8/10 Percorso ridotto: Possibilità di tagliare il percorso in diversi punti riducendo notevolmente lunghezza e dislivello.     Il percorso è quello utilizzato per la manifestazione “Pale Guerru Hero 2016” e si… Read more →

Giro 008 – Serrasanta e Monte Alago

Percorso: 67,00 Km Dislivello in salita: 2030 mt Quota max raggiunta: 1390 mt slm Nostro tempo di percorrenza senza soste: 5 ore 9 minuti Grado di difficolta’ : 7/10       Il giro parte da Gualdo Tadino e porta a Foligno. Noi a Gualdo ci siamo arrivati in treno. Il biglietto persona + bici Foligno Gualdo costa circa 7 €uro. Da Gualdo… Read more →

Giro 007 – Monte Catria e Monte Nerone in BDC

Percorso: 108,00 Km Dislivello in salita: 2233 mt Quota max raggiunta: 1415 mt slm Nostro tempo di percorrenza senza soste: 5 ore 45 minuti Grado di difficolta’ : 7/10   Il giro parte dalla Loc. Cagli ed è un giro su asfalto che tipicamente si effettua con delle bici da corsa. La bellezza di questi luoghi e di queste salite meritano comunque una… Read more →

Giro 006 – Pale Hero giro anno 2014

Percorso: 47,00 Km Dislivello in salita: 1881 mt Quota max raggiunta: 903 mt slm Nostro tempo di percorrenza senza soste: 4 ore 5 minuti Grado di difficolta’ : 8/10 Il percorso è quello della manifestazione Pale Guerru Hero e si sviluppa nell’area del monte di Pale. Il giro completo è veramente tosto con salite e discese a tratti impegnative. Si parte dall’abitato… Read more →

Giro 005 – Laghicciolo e Monte S.Stefano

Percorso: 38,00 Km Dislivello in salita: 1512 mt Quota max raggiunta: 1310 mt slm Nostro tempo di percorrenza senza soste: 3 ore 21 minuti Grado di difficolta’ : 7/10 La traccia gps ha come punto di partenza l’area di parcheggio sita in viale Roma incrocio via S.M. In Campis, adiacente lato caserma militare. Dopo circa 2 km si lascia subito l’asfalto, ci si infila… Read more →