Percorso definito a partire da Maggio 2019, (il primo articolo di riferimento lo trovate QUI) ha subito e subisce via via delle variazioni in base alla percorribilità dei sentieri e dei percorsi ma non vi preoccupate… Il King’s Bet non perde certamente il suo fascino.

Ma partiamo dall’inizio:

L’Umbria è una zona spettacolare per la Mountain Bike  e, nonostante percorro gli stessi sentieri da anni spesso mi capita di rimanere sorpreso dalla bellezza dei luoghi e dagli scorci che ti si presentano davanti.

Il progetto è nato nel 2019 dall’idea di trasmettere le stesse sensazioni a chiunque ne volesse godere.

Un’esperienza estrema, al limite della sopportazione ma che vi darà un’emozione così grande da riempirvi il cuore e gli occhi per anni..

Sempre se sarete in grado di raccogliere la sfida.

Ad oggi il percorso si aggira intorno ai  circa 105 km e 3800 mt di dislivello in salita e unisce tutte le principali vette intorno a Foligno, dalle Brunette fino al monte Subasio. Traccia pedalabile al 100% con più dell’ 70% su sterrato e mulattiere.

Non è una gara ed il tracciato è permanente, senza ingressi in proprietà private e fruibile per gran parte dell’anno. (Attenzione in inverno alla quota neve).

Si percorre in autonomia con una traccia GPS, non c’è limite di tempo, non c’è classifica finale, non ci sono premi ne quote di iscrizione.

O ce la fai oppure no.

In palio solo la gloria.

Lungo il tracciato abbiamo individuato i punti di rifornimento acqua che hanno una buona distribuzione. Consigliamo comunque a chiunque intenda raccogliere la sfida organizzarsi con qualche indumento protettivo in più (sulle vette il tempo cambia rapidamente) e munirsi di uno spray anti-cane per la possibilità, in particolari periodi dell’anno, di incontrare greggi.

Potete effettuare il giro in più giorni o potete farlo tutto d’un fiato, potete usare la bici o l’e-bike o la Gravel, in compagnia o da soli, con il sole o con la pioggia.. Il destino è nelle vostre mani.

Ecco di seguito alcune foto scattate lungo il percorso:

The king’s Bet – Anche noi scommettiamo.. Su di te.

Ecco come funziona.

L’evento The King’s Bet è riservato esclusivamente a quei ciclisti che hanno la fama di non mollare mai, che credono in se stessi e che sono pronti a scommettere che non molleranno..  Fino alla fine.

Ecco come funziona se volete partecipare, avete 2 alternative:

Opzione 1) King’s Bet – Percorso libero gratuito.

Potrete effettuare il percorso in maniera libera e gratuita. Le tracce, le mappe, e tutte le informazioni necessarie le potete scaricare cliccando  QUI.

Effettuare il percorso in questa modalità non da però diritto ne all’inserimento del rider nell’albo d’oro ne a nessun’altra agevolazione prevista invece nella sfida ufficiale.

Opzione 2) King’s Bet – La sfida Ufficiale

Se volete fare le cose per bene, essere inseriti nell’albo d’oro, essere ricoperti di gloria e beneficiare di ulteriori vantaggi questa opzione fa’ per voi.

  1. Occorre iscriversi al sito www.mtbfoligno.com e dichiarare che siete pronti a raccogliere la sfida. Contestualmente all’iscrizione occorre versare la quota di partecipazione pari ad €uro 25. (per l’iscrizione cliccare — QUI — )
  2. ATTENZIONE.. Non sarà consentito iscriversi all’evento dopo aver completato il giro.
  3. Entro 30 gg dall’iscrizione dovete completare il giro. Il giro dovrà essere effettuato in massimo 2 tappe e non sono ammesse deviazioni fuoritraccia maggiori di 500 mt.
  4. Terminato il giro potete caricare la traccia su Strava oppure inviarci il file Fit del dispositivo.
  5. Una volta controllato che è tutto ok vi ricopriremo di gloria. –
  • Avrete gratuitamente un articolo riservato solo a voi sul nostro sito online di riferimento (di risonanza nazionale)
  • potrete fregiarvi del titolo di “MTB King Rider” del quale vi rilasceremo specifica toppa da applicare sulla Vs. divisa
  • sarete inseriti nell’Albo d’Oro Online con l’indicazione della data e tempo di percorrenza
  • parteciperete all’estrazione di gadget e accessori distribuiti tra i vari partecipanti.

Chi non riuscirà nell’impresa per noi è comunque rider da rispettare. Ha avuto il coraggio di provare.. Onore a lui.

Credete in voi stessi?

The king’s Bet – Dettagli tecnici sul tracciato

Km 0.00 Partenza – Piazzale cimitero centrale

Km 2.100 S. Eraclio (Bar + punti ristori)

Km 2.300 Piazza S.Eraclio (rifornimento acqua)

Km 7.300 Zona Bovara (Bar)

Km 8.700 Incrocio Bovara (rifornimento acqua)

Km 11.600 Incrocio Trevi (Bar, ristori e rifornimento acqua supplementare – Entrare nell’abitato di Trevi poi riprendere la traccia – Nel caso si allunga di circa 1,5 km)

Km 11.700 Inizio salita 1 fondo sterrato

Km 19.800 Incrocio per frazione Pettino (Ristorante e rifornimento acqua supplementare – Entrare nell’abitato di Pettino poi riprendere la traccia – Nel caso si allunga di circa 2,5 km)

Km 23.100 Fine salita 1, Creste Pettino

Km 35.200 Vallupo (rifornimento acqua)

Km 36.800 Cancelli (rifornimento acqua)

Km 47.800 Ponte Santa Lucia Ristorante Guesia + Market panini

Km 50.700 Scopoli + Market alimentari

Km 51.100 Scopoli – Inizio Salita 2 per Barri (rifornimento acqua)

Km 58.300 Pale – Fine Salita 2

Km 69.200 Pontecentesimo (Alimentari – Entrare nell’abitato di Pontecentesimo in direzione Foligno dopo la rampa in salita poi riprendere la traccia – Nel caso si allunga di circa 1,0 km)

Km 69.300 Pontecentesimo – Inizio Salita 3

Km 73.100 Abitato di Cupacci (rifornimento acqua)

Km 75.200 Cupacci – Fine Salita 3

Km 77.200 Inizio Salita 4 Monte Romano

Km 85.800 Fine salita 4 Subasio

km 93.700 Collepino (rifornimento acqua)

Km 97.500 Spello (Bar + punti ristori – Entrare nell’abitato di Spello   poi riprendere la traccia – Nel caso si allunga di circa 1,5 km)

Km 100.00 (Bar + punti ristori – Centro Foligno)

Km. 105.00 Fine

king’s Bet – La Storia

C’è una leggenda tra i monti dell’Umbria che parla di un Re che aveva una puledra bellissima. La puledra un giorno sparì e il re incaricò tutti i suoi più fedeli servitori di ritrovarla. Non ci riuscirono. Il re quindi lasciò il suo trono e fece una scommessa con se stesso.. Avrebbe ritrovato l’equino..

Girò ogni angolo del reame, e guardò in ogni casale, e in ogni frazione dalle creste delle Brunette fino al Laghicciolo, dal Monte Acuto a Pale, dal Monte Romano al Subasio.

Alla fine dopo interminabili mesi ritrovò la puledra in cima al Subasio.

Dopo tutto quel tempo però la puledra sembrava cambiata, non era più la puledra bellissima che il re ricordava.. Ma anche il re era cambiato.. Non era più il re che era partito..

Guardando Foligno dall’alto dei Mortari il Re si fermò a riflettere e capì che la delusione per ciò che aveva ritrovato era nulla in confronto delle gioie per ciò che aveva fatto e visto lungo il percorso.

Il viaggio era stato il regalo più grande.. Non il premio..

Il re rimase così tanto affascinato che tornò più e più volte sul proprio percorso e da allora si narra che molti pastori e viandanti lo abbiano incontrato lungo i prati sterminati o i boschi fitti.

——————————————————————————-

La prima volta che ne ho parlato con gli altri e gli ho spiegato la mia idea ho ricevuto commenti contrastanti, dal panico all’emozione ed è proprio questo che mi ha spinto ad andare avanti.

  • “Tutte le vette?? Tu sei matto… “
  • “Non credo che nessuno lo ha mai fatto e pochi lo faranno” …
  • “Sarebbe bello.. Se poi però campo…”
  • “E’ tanta roba..”
  • “Mammamia, solo a raccontarlo mi fanno male le gambe”
  • “Proviamoci… “
  • No no… E se poi incontriamo il Re?? Io ho paura…”

——————————————————————————-

Si ringrazia per la collaborazione l’Ass. All Mountain Foligno e il rider Angelo Fiorelli che in 30 anni passati in bicicletta queste strade le ha mattonate più e più volte. (E lui il Re lo ha incontrato.. Almeno così si dice..)

Se siete interessati a questo evento potete consultare anche le seguenti pagine:

  • Albo d’Oro – Cliccate QUI
  • Articoli relativi ai rider che hanno completato il King’s Bet – Cliccate QUI – QUI – e anche QUI

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *